Premio Letterario “Racconti intorno al Vino” 2025͏‌

Amanti della lettura e del buon vino, ecco un concorso letterario che fa al caso vostro! 
Iscrizioni fino al 30 aprile e 5 premi a disposizione.

Al via la quinta edizione del concorso letterario “Racconti intorno al vino”, indetto dall’Associazione Nazionale Città del Vino.
Dopo il successo delle passate edizioni, 5 saranno i premi a disposizione per l’anno in corso.

Il concorso si pone come sempre l’obiettivo di promuovere, attraverso la scrittura, la cultura del vino e il racconto dei territori e dei loro personaggi che di questa cultura sono i custodi.
Il fil rouge 2025 sarà “La migrazione italiana in Italia e all’estero: storie di vini e di persone“. Moltissimi sono i personaggi che una volta emigrati all’estero hanno creato aziende e prodotto vini eccellenti dall’altra parte del mondo, così come nel panorama della migrazione interna italiana, tanti uomini in cerca di fortune e di lavoro si sono portati dietro il vino di casa e hanno realizzato vigneti e cantine nei nuovi luoghi di vita. Un tema profondo che si apre anche verso confini internazionali.

Ogni autore può inviare al massimo un racconto, dalla lunghezza complessiva tra le 15.000 e le 40.000 battute (spazi compresi), con testi inediti redatti in lingua italiana. Gli elaborati andranno inviati via email entro il 30 aprile 2025 a nepi@cittadelvino.com

Una giuria composta da personalità autorevoli designerà le 5 opere vincitrici, quattro provenienti dall’Italia e una proveniente dell’estero. I cinque vincitori riceveranno 4 premi da € 500 e 1 premio internazionale da 500 € con rimborso spese di viaggio all’estero per un massimo di € 1.500 (con possibilità di ampliamento del numero dei premi con eventuali menzioni o altri riconoscimenti).
La cerimonia di premiazione si terrà tra fine Settembre e inizio Ottobre nell’ambito della Convention d’Autunno delle Città del Vino che avrà luogo nella zona dei Castelli Romani.

La stampa di un’antologia cartacea sarà curata dalla casa editrice Jolly Roger, che si occuperà anche della distribuzione nazionale del libro che nascerà dalla pubblicazione dei racconti selezionati.

Questa quinta edizione del concorso è indetta in memoria di Nino D’Antonio, docente universitario di letteratura, scrittore e giornalista, Ambasciatore delle Città del Vino, associazione per la quale nel corso degli anni ha collaborato scrivendo libri, articoli, ritratti di personaggi, storie di territori e di vini con una straordinaria capacità narrativa e una riconosciuta e dotta eloquenza.

* * * * * * * *

Il bando dettagliato, la scheda di partecipazione e le modalità di invio del modulo si trovano sul sito www.cittadelvino.com

Per maggiori informazioni:
Giulia Nepi Tel 0577.353144 / nepi@cittadelvino.com

 

Share the Post:

Related Posts

Amanti della lettura e del buon vino, ecco un concorso letterario che fa al caso vostro! 
Iscrizioni fino al 30 aprile e 5 premi a disposizione.

Al via la quinta edizione del concorso letterario “Racconti intorno al vino”, indetto dall’Associazione Nazionale Città del Vino.
Dopo il successo delle passate edizioni, 5 saranno i premi a disposizione per l’anno in corso.

Il concorso si pone come sempre l’obiettivo di promuovere, attraverso la scrittura, la cultura del vino e il racconto dei territori e dei loro personaggi che di questa cultura sono i custodi.
Il fil rouge 2025 sarà “La migrazione italiana in Italia e all’estero: storie di vini e di persone“. Moltissimi sono i personaggi che una volta emigrati all’estero hanno creato aziende e prodotto vini eccellenti dall’altra parte del mondo, così come nel panorama della migrazione interna italiana, tanti uomini in cerca di fortune e di lavoro si sono portati dietro il vino di casa e hanno realizzato vigneti e cantine nei nuovi luoghi di vita. Un tema profondo che si apre anche verso confini internazionali.

Ogni autore può inviare al massimo un racconto, dalla lunghezza complessiva tra le 15.000 e le 40.000 battute (spazi compresi), con testi inediti redatti in lingua italiana. Gli elaborati andranno inviati via email entro il 30 aprile 2025 a nepi@cittadelvino.com

Una giuria composta da personalità autorevoli designerà le 5 opere vincitrici, quattro provenienti dall’Italia e una proveniente dell’estero. I cinque vincitori riceveranno 4 premi da € 500 e 1 premio internazionale da 500 € con rimborso spese di viaggio all’estero per un massimo di € 1.500 (con possibilità di ampliamento del numero dei premi con eventuali menzioni o altri riconoscimenti).
La cerimonia di premiazione si terrà tra fine Settembre e inizio Ottobre nell’ambito della Convention d’Autunno delle Città del Vino che avrà luogo nella zona dei Castelli Romani.

La stampa di un’antologia cartacea sarà curata dalla casa editrice Jolly Roger, che si occuperà anche della distribuzione nazionale del libro che nascerà dalla pubblicazione dei racconti selezionati.

Questa quinta edizione del concorso è indetta in memoria di Nino D’Antonio, docente universitario di letteratura, scrittore e giornalista, Ambasciatore delle Città del Vino, associazione per la quale nel corso degli anni ha collaborato scrivendo libri, articoli, ritratti di personaggi, storie di territori e di vini con una straordinaria capacità narrativa e una riconosciuta e dotta eloquenza.

* * * * * * * *

Il bando dettagliato, la scheda di partecipazione e le modalità di invio del modulo si trovano sul sito www.cittadelvino.com

Per maggiori informazioni:
Giulia Nepi Tel 0577.353144 / nepi@cittadelvino.com