Vieni a trovarci al Festival del Vetro di Piegaro!

bottiglia in vetro per il vino

Il vetro per Piegaro è una tradizione millenaria e il paese vuole celebrarlo con il Festival del Vetro dal 25 al 28 maggio

Il programma delle attività è ricco e diversificato: seminari, corsi, laboratori per bambini e workshop sulle diverse tecniche di lavorazione del vetro alla presenza dei più importanti mastri vetrai italiani e stranieri.

Ma non solo vetro potrai trovare a Piegaro borgo in provincia di Perugia in Umbria, sul fiume Nestore, sotto il monte Montarale.

Tutto il centro storico e le aree naturalistiche del territorio saranno coinvolte in questa festa della creatività: scrittori, artisti di strada, spettacoli per bambini, teatro, musica, escursioni naturalistiche, visite guidate, mostre mercato, degustazioni e cene a base di vini e prodotti tipici locali…

E il vetro è fondamentale anche per il mondo del vino: forse non sapevi che le bottiglie sono scure per proteggere il contenuto dall’azione della luce solare e che in questo modo ne aiutano la conservazione.

Inoltre, la forma della bottiglia sempre più slanciata e stretta ha fatto sì che si potesse coricare, il che permette di mantenere bagnato il sughero e quindi di conservare più a lungo il vino e di migliorarne gusto e aromi. Tra l’altro, questa scoperta permette di far invecchiare il vino e di ottimizzare lo spazio in cantina.

E dulcis in fundo, venerdì 26 maggio dalle 19 alle 21 nel piazzale del Museo del Vetro anche lo spazio della Strada del Vino Colli del Trasimeno con una selezione delle etichette prodotte dalle sue cantine.

Per maggiori info sulla manifestazione: www.museodelvetropiegaro.it

Share the Post:

Related Posts