TRASIMENO VINI DA VIVERE
EVENTI
Scopri gli eventi in cantina e non solo.
Scopri gli eventi in cantina e non solo.
Gli eventi Strada del Vino Trasimeno e delle sue cantine: scopri le proposte e le occasioni preziose per vivere esperienze uniche di gusto e divertimento.
Durante tutto l’arco dell’anno, gli eventi lungo la Strada del Vino del Trasimeno sapranno arricchire le tue vacanze o i tuoi weekend intorno al Lago.
Dal 26 Giugno al 2 Luglio 2025
Annoverato dalla stampa estera e nazionale come ”uno dei più prestigiosi festival in Europa” e come “uno dei migliori festival musicali in Italia”, nel 2025 il Trasimeno Music Festival giunge alla sua 20° edizione.
Per otto giorni, si alterneranno sul palco interpreti di fama internazionale e giovani talenti della musica classica, in un’atmosfera intima e coinvolgente. Un’esperienza musicale unica, capace di affascinare un pubblico attento e appassionato.
Piegaro, dal 30 Maggio al 1° Giugno 2025
Un evento molto significativo che celebra una delle tradizioni più antiche e affascinanti dell’Umbria.
Tre giorni dedicati all’arte e al design del vetro, alla storia, alla letteratura, al teatro, alla musica e alle tradizioni locali.
Un ricco programma di attività tra seminari, corsi, laboratori per bambini e workshop sulle diverse tecniche di lavorazione del vetro alla presenza dei più importanti mastri vetrai italiani e stranieri.
Piegaro ha una lunga storia legata alla produzione di vetro, e il festival vuole promuovere la cultura artigianale e l’arte della soffiatura.
Dal 24 Aprile al 3 Maggio 2025
La Primavera sboccia anche quest'anno a Castiglione del Lago con la 55° Festa del Tulipano!
Cuore pulsante della Festa sono i coloratissimi carri allegorici decorati con veri petali di tulipano, vere e proprie opere d’arte costruite a mano che ogni anno mettono in scena una tematica diversa che spazia dal cinema all’attualità, passando per la musica, le bellezze naturalistiche e la storia.
In questa edizione 2025, le tre parate si saranno nei giorni: Venerdì 25 aprile (diurna), Domenica 27 aprile (diurna) e Sabato 3 maggio (notturna).
Le sfilate dei carri per le vie paesane si trasformano ogni anno in un'esplosione di musica, colori e divertimento: bande musicali, street band, gruppi folkloristici, cortei storici e tanto altro!
Cantina Carini, 6 Aprile 2025
Piegaro, 29 Marzo 2025
Panicale e Paciano, 22/23 Marzo 2025
"Il Paesaggio reale e dipinto"
Arrivano anche sul Lago le Giornate FAI di Primavera!
14 Marzo 2025
Dall'8 Marzo al 31 Dicembre 2025
In occasione del Giubileo 2025 il trekking urbano di Città della Pieve cambia veste, per unire la bellezza del Perugino al tema dei pellegrinaggi medievali.
Il nuovo itinerario percorre il tratto urbano della Via Romea Germanica, ossia Via Vannucci e Via Beato Giacomo Villa, per scoprire i luoghi di accoglienza per i pellegrini e le opere principali del Perugino distribuite lungo lo stesso asse viario.
Tappe saranno l'Oratorio dei Bianchi, la Cattedrale e il Museo Civico-Diocesano di Santa Maria dei Servi.
Costo: 8 € / Durata: 1 ora circa
2 Marzo 2025
Gran Tour Perugia ci porta in un viaggio esclusivo tra le straordinarie opere murarie di Gerardo Dottori, il maestro del futurismo aeropittorico, nei suggestivi borghi del Lago Trasimeno. Un tour alla scoperta di capolavori raramente accessibili al pubblico, ma che meritano di essere osservati ed ammirati. Un’occasione unica per scoprire un lato inedito di Dottori e immergersi nella bellezza del Trasimeno.
📍 Magione - Chiesa parrocchiale
📍 Montecolognola - Cappella di Santa Lucia
📍 Montesperello - Chiesa di San Cristoforo
💰 € 45 🚍 Trasporto in pullman Gran Turismo incluso 📌Posti limitati! Iscrizioni
Città della Pieve, 2 Marzo 2025
Nell'arte, le bizzarrie dipinte più famose sono le "grottesche", una decorazione che si diffonde nel Rinascimento. Tutte le famiglie nobili le fanno dipingere nei propri palazzi come monito di potenza e di celebrazione del mondo antico. Rappresentano figure ibride e mostruose riprese dalla tradizione fantastica e mitologica unite a linee geometriche e racemi naturali molto ornamentali ed eleganti.
Scopri la loro storia e simbologia con questa visita guidata!
1 Marzo 2025, Cantina Carini
Unisciti a noi sabato 1° Marzo per una serata all’insegna del mistero e del buon vino! 🕵️♂️
🔎 Partecipa e metti alla prova le tue capacità investigative!
🥇Il tavolo che scoprirà per primo il colpevole vincerà un fantastico premio.
Preparati a cenare, divertirti e… risolvere il mistero! Chi sarà il detective della serata?
Quando: 1 Marzo, ore 20.00
Dove: Cantina Carini, Loc. Colle Umberto, Strada del Tegolaro n.2
Prenota al +39 348 3994939, i posti sono limitati!
🎊🎭 Il Carnevale arriva anche sul Lago! 🎭🎊
Ecco alcuni dei programmi dei nostri borghi, tra carri allegorici, sfilate in maschera, musica, street food e divertimento per grandi e bambini.
CITTÀ DELLA PIEVE
SAN FELICIANO
MAGIONE
TUORO SUL TRASIMENO
SAN MARIANO - Corciano
TAVERNELLE - Panicale
FONTIGNANO - Perugia
SANFATUCCHIO - Castiglione del Lago
VERNAZZANO - Tuoro
PACIANO (per bambini)
PIEGARO - Museo del Vetro (per bambini)
Stupisci chi ami con un regalo speciale!
In occasione di San Valentino, il Museo del Vetro di Piegaro organizza un laboratorio di vetrofusione per realizzare con le tue mani una formella in vetro!
🎟️ € 15 a persona comprensivo di manufatto realizzato e ingresso al museo.
Per info e prenotazioni 📞 366 9576262
20 Febbraio 2025, Panicale
Preparati ad un’esperienza unica: una speciale degustazione dei vini della nostra Cantina Morami abbinati a squisiti piatti a base di carne di bisonte, nell’unico allevamento di bisonti in Italia! 🇮🇹🦬
Menù:
• Pan brioche tostato al burro con patè di bisonte, nocciole caramellate e cipolla all’agro
• Lasagnetta di bisonte alla bolognese
• Brasato di bisonte al vino Rosso Morami e purè di patate
• In abbinamento: vino Renaia in verticale di diverse annate, Cantina Morami
• Caffè e biscottini delle cuoche
🍽 Ristorante Terra dei Bisonti 📍 Via Lemura 30, Panicale (PG) 📱 Prenotazioni al 351 7292808
La magia di Luci sul Trasimeno sta per tornare ad illuminare Castiglione del Lago, che dal 7 Dicembre al 6 Gennaio si trasforma nel borgo del Natale, con luci scintillanti e un'atmosfera da sogno.
Protagonista indiscusso dell'evento sarà anche quest'anno l'Albero di Natale più grande del mondo costruito sull'acqua.
Un appuntamento imperdibile per grandi e piccini, un viaggio unico attraverso la magia del Natale nella suggestiva cornice di uno dei borghi più belli d'Italia!
𝐋𝐮𝐜𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐢𝐦𝐞𝐧𝐨... 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞! ✨
31 Dicembre 2024, Cantina Pucciarella - Magione
🔸 Dinner & Perfomance / Afterparty / Free bar 🔸
Immèrgiti in un'esperienza unica, tra vini pregiati e sapori raffinati.
Degusta una cena ispirata ai profumi della terra e abbinata a etichette selezionate.
Làsciati avvolgere dalle note della musica dal vivo che accompagna ogni momento della serata.
Brinda al nuovo anno con un calice di eccellenza sotto un cielo di fuochi d'artificio.
PROGRAMMA DELLA SERATA:
• Ore 20.00: Accoglienza con aperitivo di benvenuto
• Ore 20.30: Cena spettacolo, con un menu ricercato che celebra i sapori del territorio
• A Mezzanotte: Calice di bollicina per il brindisi e spettacolo pirotecnico mozzafiato
• Dalle 23.30: Afterparty con freebar e dj set
Ogni angolo di Città della Pieve diventa una cornice perfetta per vivere l'atmosfera di Natale, tra luci scintillanti, suoni e profumi che evocano i ricordi più belli.
Il luogo perfetto per trascorrere momenti memorabili e fuori dal tempo.
🎄 Accensione dell'Albero di Natale e della Stella Polare, ✨ Luci, Proiezioni e Installazioni artistiche
🐝 Le Api di Babbo Natale, 🐴 Natale al Mini Ranch
🎁 Mercatini natalizi
🌟 Presepe Monumentale nei sotterranei
🖌️ Presepe dipinto più grande del mondo
🌰 Castagnata per le Vie della Città
🎭 Natale al Teatro
🎆 Capodanno in piazza, 🧹 Epifania
La magia del Natale avvolge di nuovo il borgo di Solomeo nella sua atmosfera fatata.
Nei due fine settimana dal 14 al 15 dicembre e dal 21 al 22 dicembre torna Racconto di Natale, l’evento dedicato all’incanto delle feste natalizie.
Decorazioni luminose, mercatini artigiani delle strenne, laboratori per i più piccoli e un denso programma di concerti e reading musicali vi aspettano a Solomeo.
Cultura, musica, artigianato, enogastronomia, street food.
Al Museo del Vetro, lavorazione del vetro dal vivo, laboratori e visite guidate.
Esposizione dello Statuto originale del '500 del Comune di Piegaro.
Un’edizione speciale dedicata al Cantico delle Creature in occasione degli 800 anni dalla stesura dell’opera francescana per eccellenza.
Ogni anno Corciano rinnova il suo programma natalizio con suggestivi allestimenti presepiali, giornate dedicate ai bambini, mostre, sfide sulle tradizioni culinarie locali, rassegne teatrali, suggestive opere allestite all’aperto.
Fulcro dell’evento, il suggestivo presepio monumentale che prende vita lungo i vicoli e le piazzette del centro storico. Le peculiari scene popolate dai numerosi personaggi a grandezza naturale, con mani e teste in terracotta e abiti in foggia medievale, donano al borgo un’atmosfera così incantata che al visitatore sembra quasi di percepire le voci e i rumori del mercato, degli artigiani e degli animali.
Un Natale 2024 ricchissimo di eventi anche a Panicale, uno dei nostri borghi più belli d'Italia!
7 Dicembre 2024, ore 21
Immergiti nella magia natalizia con la lettura del Racconto di Natale!
La Cantina Berioli vi aspetta a Montesperello di Magione per un momento speciale, dove il cuore della tradizione si intreccia con l’incanto delle feste. Làsciati trasportare in una di quelle favole che ci raccontavano da piccoli per toglierci dai piedi mentre in casa si preparava il Cenone, con la promessa di riscoprire la magia del Natale.
Atmosfera avvolgente, qualche dolcetto natalizio e il vino accompagneranno la lettura.
Evento gratuito - Posti limitati
Info e prenotazioni tel 345.2586604
9-10 Novembre 2024
Un evento che trasforma Magione in un palcoscenico di sapori, colori e tradizioni. Tra le vie del borgo e nel verde della campagna del Trasimeno, profumi e gusti avvolgenti raccontano storie di una cultura che affonda le radici nei secoli.
Degustazioni, visite ai frantoi, live music, laboratori per bambini, percorsi tra gli olivi e tanto altro.
8/10 Novembre 2024
Tuoro torna a celebrare la nuova annata di olio extravergine d'oliva con degustazioni, visite agli oliveti, taverna, spettacoli musicali e show cooking.
Di bruschetta in bruschetta, una festa dal sapore magico e segreto delle cose semplici e della tradizione.
Tra i momenti più attesi, il concerto della cantautrice internazionale Tori Sparks.
10 Novembre 2024
Un itinerario costruito attorno alle chiavi di lettura dell'Olio e.v.o. e dell'arte.
Tappe a Panicale, Castiglione del Lago, Fontignano e in alcuni frantoi del Trasimeno.
2 DICEMBRE 2023 - ORE 19
L'evento vedrà protagonisti Mauro Ermanno Giovanardi, celebre cantautore e voce dei La Crus, e Maurizio Pratelli, autore e giornalista della trilogia ‘Vini&Vinili’, nell’incantevole cornice di Poggio Santa Maria.
Si tratta di una cantina moderna le cui eleganti strutture in legno conferiranno all’ambiente un’atmosfera intima, similmente a un piccolo auditorium. Il duo sarà accompagnato dal chitarrista Marco Carusino, membro storico del gruppo di Giovanardi.
Lo spettacolo sarà preceduto alle 19.00 da una d𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 - offerta dalla regione Umbria - 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 Strada Vino Del Trasimeno.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE- POSTI LIMITATI
25/27 OTTOBRE, Città della Pieve
Ogni autunno ad Ottobre Città della Pieve celebra il suo "oro rosso".
Nel centro storico del borgo, vi aspettano degustazioni ai profumi di zafferano, visite guidate allo zafferaneto urbano, la mostra-mercato delle eccellenze, dimostrazioni di tessitura di tessuti e filati tinti con lo zafferano, mostra di pizzi e ricami, trekking, laboratori di pittura utilizzando lo zafferano, e molto altro.
Nei tre giorni di “Zafferiamo”, gusto e qualità dei prodotti si intrecceranno con la storia e le bellezze di Città della Pieve!
Vuoi conoscere meglio lo Zafferano? Clicca qui!
Scopri poi tutti i dettagli dell'evento e sfoglia il programma al link qui sotto.
1 DICEMBRE - ORE 19.30
Un'esperienza esclusiva presso Palazzo Baldeschi a Paciano: una serata lounge vista lago, arricchita da banchi di assaggio con i produttori partner e un suggestivo dj-set vinilico curato da DJ Sesé.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE
APERICENA 24 NOVEMBRE
Vineria del Carmine vi aspetta per un’apericena dai sapori autunnali
Grissini al rosmarino e salse gourmet di nostra produzione
Sformatino di zucca e spuma di patata viola
Crema di cavolfiore con olio di erba cipollina
Polentina su fonduta di Parmigiano Reggiano
Lasagnetta della Vineria ai profumi autunnali
Tozzetti e Vin Brulè
Zip tasting di 4 vini della Tenuta del Carmine, Acqua
TOTALE A PERSONA € 35
Per info e prenotazioni
info@stradadelvinotrasimeno.it
Piazza Trento e Trieste 6, 06065 Passignano sul Trasimeno
P.IVA 02778060547