Strada del Vino Trasimeno
Vini da Vivere

La Strada del Vino del Trasimeno si snoda tra le colline intorno al lago, nella parte occidentale dell’Umbria al confine con la Toscana. Lo scenario è un vero e proprio paradiso naturale, meta ideale per un viaggio enogastronomico all’insegna delle eccellenze territoriali e non solo. Dall’arte alla tavola, il viaggio è lungo… mettetevi comodi!


Un viaggio nel gusto

La Strada del Vino Trasimeno vi porta a scoprire e visitare i suggestivi borghi intorno al Lago: Passignano, Tuoro, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Panicale, Paciano, Piegaro, Magione e Corciano, ma anche a viverli attraverso i numerosi eventi e le rievocazioni storiche che si svolgono in ogni periodo dell’anno.

I percorsi enogastronomici permettono di scoprire il territorio del Lago Trasimeno, ricco di storia, arte, bellezze naturali e tradizioni.

News & Eventi

per vivere esperienze in cantina e non solo...
  • All
  • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Senza categoria

2 Gennaio 2025

Amanti della lettura e del buon vino, ecco un concorso letterario che fa al caso vostro! Iscrizioni fino al 30 aprile e 5 premi a disposizione. Al via la quinta edizione del concorso letterario “Racconti intorno al vino”, indetto dall’Associazione Nazionale Città del Vino.Dopo il successo delle passate edizioni, 5 saranno i premi a disposizione per l’anno in corso. Il concorso si pone come sempre l’obiettivo di promuovere, attraverso…

13 Dicembre 2024

Sono le storiche cantine Pucciarella e Carini a presentare i loro ultimi arrivati in famiglia!   Agli sgoccioli del 2024, la Cantina Pucciarella svela il suo Profaqula. Il termine Profaqula (/pro ‘fa:kula/ – dal latino _”pro fabula”-), usato nel dialetto e in antichità dagli umbri, significa “racconto”, “favola”. L’idea nasce dal desiderio di creare qualcosa di enologicamente nuovo e originale, ma al tempo stesso legato alla tradizione. Il vitigno scelto…

Pioggia di Foglie Verdi e Oro al Trasimeno!

30 Ottobre 2024

La Guida Vini Bio 2025 nasce dalla volontà di valorizzare le scelte ecosostenibili nel mondo del vino, riconoscendo l’importanza dell’agricoltura biologica come percorso di responsabilità verso l’ambiente e le generazioni future. Unica guida nel suo genere, il suo proposito è anche quello di raccogliere e raccontare i prodotti e le esperienze di quanti hanno deciso di intraprende questa strada, valorizzando il legame con il territorio. L’agricoltura biologica, si…

News precedenti

End of Content.

Strada Vino Trasimeno_autunno